Il tuo corpo parla.
Noi sappiamo ascoltarlo

Benvenuta in Weda, la clinica dove ci prendiamo cura del dolore pelvico genitale  e dei cambiamenti associati alla menopausa attraverso un percorso specifico su misura per te. 

Bulma: a modern CSS framework based on Flexbox

Chi siamo

In Weda, ci occupiamo della tua salute ginecologica con un focus sulle patologie del pavimento pelvico e sulla menopausa.
Siamo la clinica dedicata esclusivamente alla salute femminile, con un team multidisciplinare altamente specializzato che applica protocolli innovativi e scientificamente validati per la gestione del dolore vulvare e dei sintomi associati alla  menopausa.
Ti offriamo piani di cura personalizzati e su misura e lo facciamo combinando  visite in presenza con un supporto continuo a distanza.  Abbiamo un obiettivo chiaro: aiutarti a ritrovare il tuo benessere fisico ed emotivo attraverso un approccio olistico e multidisciplinare.

Bulma: a modern CSS framework based on Flexbox

Perchè scegliere Weda

Ecco il nostro approccio riassunto in cinque punti:

La protagonista della salute sei tu
I nostri percorsi personalizzati sono pensati per renderti protagonista attiva del tuo percorso di cura. Lo facciamo attraverso strumenti, risorse e conoscenze che ti aiutino a fare scelte di salute consapevoli.
Eccellenza scientifica e tecnologia
I nostri protocolli si basano su evidenze validate, integrando le migliori soluzioni diagnostiche e terapeutiche. Collaboriamo con specialiste e specialisti di altissimo livello e con esperienza verticale nel trattamento delle patologie del pavimento pelvico e del tratto genitale inferiore femminile.
Approccio multidisciplinare
Mettiamo a tua disposizione un team specializzato in ginecologia, ostetricia, psicologia, nutrizione e fisioterapia, perché crediamo che la tua presa in carico debba essere a 360 gradi e che per raggiungere il benessere globale sia importante approcciare il problema da più punti di vista.
Empatia e ascolto come impegno
Conosciamo il carico emotivo delle patologie ginecologiche ed ostetriche, per questo ti vogliamo offrire un ascolto senza barriere e uno spazio dove puoi sentirti compresa. 
Trasparenza e fiducia senza compromessi
La nostra chiave per una relazione terapeutica di successo è comunicare in maniera chiara e diretta: ogni fase del tuo percorso deve essere comprensibile, senza incertezze.

In Weda ci occupiamo di

Vulvodinia
La vulvodinia è una condizione caratterizzata dal dolore cronico nella zona vulvare, spesso descritto come un bruciore o una irritazione, che persiste per almeno tre mesi senza una causa identificabile attraverso esami clinici standard.
30%
È la percentuale di donne che non ottiene una diagnosi di vulvodinia
Menopausa
Dopo l’arrivo della menopausa è normale percepire un cambiamento degli equilibri a livello ginecologico. In Weda mettiamo a tua disposizione trattamenti efficaci per vivere al meglio questi cambiamenti.
75%
Rappresenta la percentuale di donne che manifesta disturbi in menopausa
Dolore pelvico
Il dolore pelvico è una sensazione di malessere avvertita nella regione inferiore dell'addome, spesso associata agli organi riproduttivi femminili che può anche coinvolgere i sistemi urinario, digestivo o muscoloscheletrico.
4,8 mln
Sono le donne che in Italia convivono con il dolore pelvico
Endometriosi
L'endometriosi è un'infiammazione cronica degli organi genitali femminili e del peritoneo pelvico provocata dalla crescita anomala di cellule endometriali al di fuori dell'utero. I sintomi più comuni includono dolore pelvico cronico, mestruazioni dolorose e dolore durante i rapporti sessuali.
8 anni
È il tempo medio di attesa per una diagnosi di endometriosi
Riabilitazione pelvica
Questo trattamento terapeutico si concentra sul rafforzamento e il recupero dei muscoli del pavimento pelvico che svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere gli organi pelvici, controllare la minzione e la defecazione, nonché nella funzione sessuale.
50%
È la percentuale di donne che dopo i 50 anni può andare incontro al prolasso degli organi pelvici

Conosci il team Weda

Mettiamo a tua disposizione un team multidisciplinare altamente specializzato sul dolore vulvare e sui cambiamenti associati alla menopausa.

Giovanni Rulli
Direttore Sanitario
Filippo Murina
Ginecologo esperto in patologia vulvare e vulvodinia
Raffaele Felice
Ginecologo esperto in patologia vulvare e vulvodinia
Silvia Oneda
Specialista in ostetricia e ginecologia e consulente sessuale
Elisa Sipio
Specialista in ginecologia e ostetricia
Ivana Valente
Ginecologa Esperta in menopausa e colposcopia
Cecilia Fochesato
Ginecologa esperta in Vulvodinia, Patologia Vulvare e Uroginecologia
Diana Barretta
Ostetrica esperta in rieducazione del pavimento pelvico
Elena Sangalli
Ostetrica esperta in rieducazione del pavimento pelvico
Lucia Castelli
Ostetrica esperta in rieducazione del pavimento pelvico
Elisabetta Guajana
Psicologa psicoterapeuta - esperta in dolore pelvico cronico
Maria Bravo
Biologa nutrizionista esperta in nutrizione per la donna
Silvia Ratti
Osteopata e Ostetrica esperta in riabilitazione pelvi-perineale
Maria Francesca Jaboli
Gastroenterologa con interesse in nutrizione
Daniele Porru
Urologo
Chiara Lanzani
Ginecologa esperta di diagnostica ginecologica ecografica e gravidanza
Caterina Premoli
Endocrinologa e diabetologa

Prenota una visita

Per procedere con la prenotazione della visita compila i campi sottostanti. Useremo queste informazioni per ricontattarti e fissare una visita

FORMULA DI ACQUISIZIONE DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Io sottoscritto, dichiarando di aver letto e compreso l’informativa sopra riportata ai sensi dell'art. 13 del GDPR 2016/679 disponibile qui e presto il mio consenso per le seguenti finalità:

Contatti

DOVE CI TROVIAMO

Corso Buenos Aires, 53

20124 MILANO

INDIRIZZO MAIL

prenotazioni@weda.it

TELEFONO

+39 344 4229229

0240136799